Due giorni per imparare a curare l’orto e il giardino in autonomia, oltre che renderlo produttivo con il minimo sforzo. Utilizzare soluzioni naturali per prevenire e curare le problematiche che possono sorgere in un orto o in un giardino familiare. Queste le finalità del Corso Pratico per la Cura dell’Orto e del Giardino Biodinamico organizzato nel giardino del Comano Cattoni Holiday Hotel nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 giugno 2022.
L’idea nasce dal concetto che orto e frutteto familiare rappresentano un’importante fonte di nutrimento sano e genuino. Così come il giardino è un importante elemento di benessere e di relax. Il tutto scoprendo il piacere di coltivare seguendo i ritmi naturali e la vita delle piante, nonché quelli dell’uomo e degli animali. Un seminario durante il quale verranno approfonditi gli elementi fondamentali per controllare le principali fitopatologie, gli insetti dannosi, gli animali indesiderati e per far fronte agli squilibri climatici. Il tutto senza l’utilizzo di antiparassitari, concimi chimici e altro, ma curando l’orto e il giardino con sistemi naturali, ecosostenibili ed economici. Inoltre, verranno affrontate le problematiche pratiche attraverso le conoscenze dell’agricoltura biodinamica e la visione ampliata della Natura attraverso l’Antroposofia.
Nella veste di relatori saranno presenti Paolo Pistis, docente e tecnico agricolo, consulente in agricoltura biodinamica con esperienza trentennale nel settore (www.paolopistis.it), ed Elena Zaramella, docente di agricoltura biodinamica, arte, terapeuta e formatrice.
Il corso è rivolto a tutte quelle persone che hanno la passione dell’orto, del frutteto e del giardino, che amano la Natura e che vogliono ampliare le loro conoscenze.
Iscrizioni entro venerdì 27 maggio al tel. 335.7493598.
In occasione del corso, possibilità di soggiorno a con tariffa agevolata al Comano Cattoni Holiday Hotel.
PROGRAMMA
Sabato 4 Giugno
ore 9.00 Ritrovo dei partecipanti e saluti
ore 9.30 Come aumentare le autodifese del proprio orto e del giardino attraver¬so accorgimenti progettuali e le tecniche dell’agricoltura biodinamica, come curarlo attraverso espedienti pratici autosostenibili
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 I diversi modi di condurre un orto e un giardino, come organizzarsi in funzione del tempo a disposizione e delle proprie competenze; l’orto sinergico, l’orto razionale, il giardino formale e informale. Pregi e scelte di conduzione
ore 12.30 Pausa pranzo
ore 14.30 Il controllo di erbe spontanee con infusi, decotti e macerati
ore 16.00 Pausa
ore 16.30 L’uso pratico dei preparati biodinamici come prevenzione delle patologie
ore 18.00 Considerazioni pratiche
Domenica 5 Giugno
ore 9.00 Ritrovo
ore 9.30 Come progettare un frutteto familiare, il suo allevamento, la conduzione, la cura delle principali patologie, la produzione a scalare per l’auto consumo
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 I ritmi vitali della terra e delle piante. Il significato delle erbe infestanti e il loro controllo
ore 12.30 Pausa pranzo
ore 14.30 L’uso degli oli essenziali e degli infusi per il controllo delle patologie fungine e degli insetti. Strategie per il controllo dei piccoli animali indesiderati
ore 16.00 Pausa
ore 16.30 Macerati e tisane per la cura dell’orto
ore 18.00 Chiusura del corso
PARTECIPAZIONE:
corso a numero chiuso
è richiesta la massima puntualità, ogni modulo è propedeutico al successivo
consigliamo di avere a disposizione abiti da lavoro comodi, potete protare attrezzatura propria (come palette, vanghe, sementi), carta, penna e tanto buon umore!
COSTO:
Euro 170,00 - comprende lezione teorico/pratiche come da programma e coffee break
LUOGO:
Giardino del Comano Cattoni Holiday Hotel a Ponte Arche in Via C. Battisti 188, Comano Terme (TN)