Menu

Trentino
Comano Cattoni Holiday

Booking Email Call

CANALE: UN PAESE DI SASSI TRA LAGO E MONTAGNA

SPLENDIDO BORGO MEDIEVALE A POCA DISTANZA DAL LAGO DI TENNO, TRA LE DOLOMITI DI BRENTA E IL LAGO DI GARDA

Suggestivo e affascinante mantiene inalterato il fascino dei borghi medievali antichi, Canale racconta di tempi lontani e di paesaggi modellati dalle linee degli antichi terrazzamenti. E proprio i terrazzamenti agricoli, che hanno contraddistinto la valle del Tennese modificandone il paesaggio, esistono oggi come nei secoli scorsi ed hanno influenzato la costruzione di villaggi contadini fortificati, non solo a scopo difensivo, ma soprattutto per risparmiare i terreni coltivabili.

Arroccato su un pendìo, Canale è un autentico pezzo di Medioevo (se ne ha notizia dal 1211) del Trentino, sopravvissuto intatto fino ai nostri giorni. Guarda dall'alto il Lago di Garda ed è inserito nell'elenco dei Borghi più belli d’Italia. Abbandonato per secoli e caduto nell'oblìo, è tornato a vivere negli anni Sessanta grazie all'iniziativa del pittore torinese Giacomo Vittone (Pictor Domenicus), che restaurò una vecchia casa rustica, Casa degli Artisti, nel rispetto assoluto dell'architettura rurale, mettendola a disposizione degli artisti desiderosi di un luogo di ispirazione.

DSC_1842-01-01.jpeg

Il nome Canale sembra derivi dalla ricchezza di acque presenti nel luogo in cui fu edificato nel Medioevo.

La vecchia strada che si percorre per accedere al borgo è quella del Doss dei Cavai, dove si possono ancora notare sul selciato le impronte delle ruote dei carri.

E passeggiare è il nostro consiglio per vivere e conoscere questo piccolo borgo, a maggior ragione quando non hai altra possibilità, perchè Canale lo puoi visitare solo a piedi.
Passeggiando tra le sue viuzze ti trovi immerso nel pieno Medioevo, tempo che da sempre stimola l'immaginazione di tutti, affascinati da storie di castelli, re, cavalieri e servitori. Qui l'immagine del "servo della gleba" ricompare all'occhio del visitatore attraverso la sua opera intelligente e tenace: un nodo di massicce abitazioni unite fra loro in un susseguirsi di vòlti, androni, arcate, travature, ballatoi affumicati dal tempo e sassi che rappresentano il ricordo di una comunità contadina sconfitta dalla peste. Paradossalmente, l'integrità del borgo è dipesa quasi esclusivamente dal dramma e dalla sfortuna degli antichi abitanti, costretti dalle diverse epidemie di peste (del 1348, del 1512 e del 1630) ad abbandonare tutto per poter sopravvivere.

Il suo aspetto medievale, nel grigio delle pietra calcarea, si è conservato splendidamente nel tempo, sia nei caratteristici edifici che nella struttura delle strade selciate, che insieme formano una struttura fortificata. Quattro sono le vie di accesso, che corrispondono ai quattro punti cardinali, dal Lago di Tenno a nord, da Calvola a est, da Pastoedo a sud, da S. Antonio ad ovest e tutti gli accessi sono passaggi obbligati in androni o "porteghi" di difficile percorrenza, costruiti a scopo difensivo.

Nel centro, si trova la pittoresca piazzetta, dalla quale si sviluppa a ellisse il villaggio, articolandosi, poi, su numerose stradine. Ai margini delle quali, gli edifici sono addossati l'uno all'altro senza soluzione di continuità e mantengono evidenti caratteristiche architettoniche alpine. Sono piuttosto alte, con tetto a due falde ricoperto di coppi con "pontesei" e scale esterne. Avevano ordinariamente una pietra scavata per la conservazione dell'olio d'oliva (tinel) e un'aia esterna di grandi lastre di pietra calcarea (era). Il piano terra assumeva la funzione di stalla, i piani intermedi avevano lo scopo di abitazione e il sottotetto fungeva da fienile e deposito.

20200522_164603-01.jpeg


Tutto ciò che ti circonda è permeato da un'atmosfera magica e romantica, ma la sua storia è fatta di povertà, precarietà e solidarietà. È una solidarietà dalle radici antiche, che unisce gli abitanti di Canale, Calvola, Pastoedo e S. Antonio nella "Vicinia Granda" delle Ville del Monte. Un'istituzione nata per amministrare i beni delle famiglie estinte per le frequenti pestilenze, una gestione democratica e solidale retta da regole consuetudinarie di un patrimonio indiviso, perchè il precario equilibrio tra demografia e risorse non venisse alterato. Gli introiti derivanti dal patrimonio dei "morti" servivano per tutta la comunità e per rispettare antiche usanze tutte incentrate sulla Pasqua. Nella storia dei documenti la Vicina si radunava nella via pubblica "in loco Extrambevie" per decidere nella regola (assemblea) sulla gestione del patrimonio collettivo. Strambevie è il termine toponomastico che sta per "inter ambas vias", cioè tra entrambe le vie per Canale, Calvola, Pastoedo e S. Antonio.
È per ricordare questa realtà che i "nuovi vicini" dai vecchi cognomi hanno deciso di creare l'area attrezzata alle Strambevie, frutto di lavoro di artisti e persone che non vogliono lasciar cadere lo spirito e gli intenti di intere generazioni di laboriosi montanari.

DSC_6768-01.jpeg

Ecco perchè Canale racconta di un passato importante, lo fa rivivere, svelandolo passo dopo passo. Può apparire misterioso, ma sempre carico di suggestioni e sicuramente emozionante.

PS: Due sono le manifestazioni da non perdere assolutamente.
Nel periodo natalizio si svolge un coloratissimo e suggestivo Mercatino di Natale. Il suggestivo borgo medievale di Canale di Tenno appare ancora più magico, perché tra i pittoreschi vicoli che sembrano arrampicarsi sui pendii delle montagne, si aprono i portoni dei cortili e le porte delle cantine per un mercatino di Natale dalla bellezza straordinaria.
A Ferragosto viene organizzato Rustico Medioevo (sottotitolato "momenti di storia, cultura e folclore"), una spettacolare rievocazione storica con teatro di strada, musiche e balli medievali, esibizioni circensi, proposte gastronomiche, mostre didattiche con il recupero degli antichi mestieri artigianali.

NATURA, RELAX E APERITIVO AL TRAMONTO

Il fascino della montagna e il potere rigenerante di panorami dalle mille sfumature

TERME & BENESSERE FULL WEEK

7 notti per una vacanza che unisce benessere, terme & natura... dal "Metodo Comano" scegli il percorso più adatto...

COLAZIONE ALL'ALBA SUL MONTE CALINO

Trekking alle prime luci dell'alba partendo dal piccolo Borgo di Canale di Tenno, costeggiando le rive del...

RILASSARSI DI GUSTO

Talvolta bastano due giorni per concedersi del confortante relax, gustando buon cibo e momenti di rilassante benessere

TERME & BENESSERE LONG RETREAT

12 notti per una vacanza che unisce benessere, terme & natura... dal "Metodo Comano" scegli il percorso più adatto...

TREKKING SOTTO LE STELLE

Hai mai camminato di notte in montagna ? Vivi l’emozione di un trekking lungo i sentieri, fra prati e boschi e...

TRENTINO E TRADIZIONE CON LE FESTE VIGILIANE 2023

Le Feste Vigiliane, dal 16 al 26 giugno, sono uno dei più importanti eventi che si celebrano nella città di...

A PIEDI PER I SUONI DELLE DOLOMITI

Insieme ai musicisti, risali a piedi i sentieri fino a conche e prati, radure e cime. Sui palchi delle Dolomiti,...

CARMEN CONSOLI... 1° OTTOBRE A I SUONI DELLE DOLOMITI

La magia della voce di Carmen Consoli e lo spettacolo delle Dolomiti di Brenta per l'ultimo imperdibile appuntamento...

UN WEEK END CON I GAMBERI PER IL FESTIVAL DELLE ACQUE

Acqua è emozione, è territorio, è scienza! Partecipa con noi alla prima ed edizione di Gamberi, il primo Festival...

camere & appartamenti
scegli la soluzione giusta per te


Ami la comodità, l'ospitalità ed i servizi personalizzati o sei uno spirito libero e ti piace lo spazio e l'autonomia?
al Comano Cattoni Holiday il tipo di vacanza in hotel, B&B o in appartamento lo scegli tu

La tua vacanza senza pensieri con tanti servizi a disposizione

hOTEL

Specializzati nel rendere felici gli ospiti da 3 generazioni... nella struttura di famiglia ci dedichiamo alla buona cucina, alle attività per vivere...


Dettagli

spazio, comfort e libertà per la tua vacanza in montagna

appartamenti in residence

soluzioni comode e convenienti per la tua vacanza in appartamento a Comano terme

Scopri il nostro residence tra il Lago di Grda...


Dettagli

tra il Lago di Garda e le Dolomiti


segui i tuoi desideri e lasciati ispirare

appassionatamente family

vacanza memorabile da mettere nell'album dei ricordi

Care mamme e cari papà, il viaggio in famiglia con i vostri bambini è un...


Dettagli

cura di sé

benessere e terme in sintonia con sè stessi e la natura

Ti stai chiedendo come ricaricarti e rimettere al centro il tuo benessere,...


Dettagli


trekking & curiose passeggiate

montagna, laghi, borghi da esplorare in tutte le stagioni

Stai pensando dove fare il tuo prossimo viaggio slow, trovare...


Dettagli

gastronauti & FoodTrotter

storie di sapori, gesti e tradizioni da scoprire

Per te la vacanza gastronomica è scoperta, un viaggio alla ricerca di novità,...


Dettagli

Pesca la tua passione

immersi nel silenzio al ritmo della natura

Viaggi per pescare in Italia o semplicemente cerchi dove trascorrere un weekend di...


Dettagli

voglia di bike

libera la tua passione lungo i percorsi DAlle Dolomiti al Garda

Stai cercando dove puoi trascorrere la tua vacanza in mountain bike e non...


Dettagli

Eventi ed appuntamenti
da non perdere


Viaggiare è sempre l'ocassione per metterci di fronte ad innumerevoli sfide, ma anche l'occasione per creare uno speciale legame tra famiglia e amici.
Un'esperienza si può solo sognare, oppure... cercare, vivere, conquistare, condividere...
Se sei alla ricerca di emozioni vieni in vacanza in Trentino a Comano Terme, per vivere esperienze uniche che arricchiranno il bagaglio di ricordi ed amplieranno la visione e il modo di affrontare la vita! Scopri tutti gli eventi in programma!

GAMBERI - FESTIVAL DELLE ACQUE 2023

L'acqua è scienza, è emozione, è territorio: tre giorni, 1/2/3 settembre, di Festival delle Acque per raccontare,...

Dettagli

I SUONI DELLE DOLOMITI 2023

I SUONI delle DELLE DOLOMITI: il festival della musica in quota dal 23 agosto al 1 ottobre sulle montagne più belle...

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI DI CICLISMO SU STRADA 2023

Il ciclismo è pronto a ritornare sulle strade del Trentino dal 22 al 25 giugno, la zona di Comano Terme sarà...

Dettagli

FESTE VIGILIANE A TRENTO 2023

Dal 16 al 26 giugno tornano a Trento le Feste dedicate al Santo Patrono, che quest’anno tagliano lo splendido e...

Dettagli

CUET COMANO URSUS EXTREME TRAIL 2023: sabato 17 giugno

Il Mountain Trail Running è il lato “wild” della montagna: il gusto di avventura e di sfida con sè stessi...

Dettagli

VILLAGGINO

Molto di più di animazione. Molto di più di un parco per bambini! Un VillagGino: un mondo di allegria e di...

Dettagli

WELLNESS ALPINO A KM0

UNA FILOSOFIA WELLNESS CHE PASSA ATTRAVERSO IL TERRITORIO... un racconto di benessere narrato da trattamenti e...

Dettagli

Comano Med gli specialisti della salute

Tra le tante specializzazioni del nuovo Comano Med la nuova risposta post Covid. Scopri come ripristinare la mssima...

Dettagli

Terme di Comano

Le cure più naturali per la tua pelle tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta.

Dettagli

ATTIVITA'
info e consigli


Racconti delle attività in vacanza al Comano Cattoni Holiday, informazioni e consigli per scoprire il territorio di Comano Terme tra il lago di Garda e le Dolomiti. Curiosa tra alcune delle esperienze fatte, segui i nostri suggerimenti per goderti al meglio questo angolo di Trentino e conoscere i luoghi più belli ed interessanti.

DALLA LOMASONA A SAN PIETRO...immersi nella Natura

Lo spettacolare ambiente di una Riserva Naturale, una Natura incontaminata che fa da cornice alla nostra avventura...

Dettagli

IL TUO BIKE TOUR AL RIFUGIO

La mountainbike è una continua sorpresa! E pernottare in un tipico rifugio alpino è un'esperienza...

Dettagli

IL RIFUGIO DE LA SIGNORA DELLE ACQUE

Se vuoi scoprire la montagna in un modo diverso percorrendo vere e proprie pareti senza necessariamente arrampicare,...

Dettagli

TREKKING E AFTERNOON TEA

Verdi boschi dove risuona il fruscio dell' Ora, sentieri modellati dal lavoro dei boscaioli e le acque limpide del...

Dettagli

NOTTE TRA LE STELLE DEL RIFUGIO

Un'escursione notturna nei boschi è un' esperienza unica da fare almeno una volta e che potrai provare in maniera...

Dettagli

TREKKING TRA BORGO, LAGO E RIFUGIO

Un trekking tra Natura e Storia, tra Acqua e Pietre. Un giro ad anello che porta a conoscere alcuni dei gioielli del...

Dettagli

VAL D'AMBIEZ

La Val d'Ambiez è una netta in incisione, con andamento nord-sud, che s'interna nella catena meridionale del Gruppo...

Dettagli

VAL D'ALGONE

Con i suoi 15 chilometri di sviluppo la Val d'Algone è una delle più vaste valli del Parco Naturale Adamello...

Dettagli

LA GUARDA SUL MONTE SAN MARTINO

Un'escursione dove i passi si intrecciano alla natura e alle tradizioni, un’affascinante passeggiata che narra di...

Dettagli

I BASCHENIS E LE BIBBIE DEI POVERI CRISTI

Quasi ignoti fino al XX secolo, con alcuni studi approfonditi hanno iniziato finalmente ad essere conosciuti nella...

Dettagli

SMALL: TREKKING ATTRAVERSO LA STORIA

La fortezza di San Martino, apparentemente cancellata dalla natura per molti secoli, domina dall'alto tutte le...

Dettagli

LE QUADRE DEL MONTE CASALE

Ci sono luoghi in Trentino che si esprimono da soli, senza tanti giri di parole. Luoghi che per la forma del...

Dettagli

CASTEL RESTOR

Antico maniero medievale, sorto come avamposto per il presidio del territorio dei Conti d'Arco, il castello si trova...

Dettagli

CASTEL SPINE

Posto sopra l’abitato di Vigo Lomaso, il castello giocò un ruolo chiave per il controllo del territorio...

Dettagli

CASTEL CAMPO

Situato tra i boschi sulla piana del Lomaso, Castel Campo è un monumentale complesso castellano, che dal 1920...

Dettagli

IL CASTELLO DI STENICO

Castello di Stenico: un affascinante maniero e i suoi tesori, fra il lago di Garda e le Dolomiti di...

Dettagli

LE PITTURE MURALI DELLA CAPPELLA DI SAN MARTINO A CASTEL STENICO

I restauri eseguiti negli anni Ottanta hanno riscoperto uno straordinario ciclo pittorico (una rara e significativa...

Dettagli

PIEVE DI SAN LORENZO A VIGO LOMASO

In un piccolo paese come Vigo Lomaso è situato il più completo esempio architettonico di Pieve Rurale del...

Dettagli

ORSO BRUNO...MAESTOSA E AFFASCINANTE PRESENZA DEL PNAB

Il Parco Naturale Adamello Brenta gode di una ricchezza faunistica straordinaria, grazie all'integrità e varietà...

Dettagli

DIVERTIMENTO ASSOLUTO...PEDALANDO DA COMANO AL GARDA!

COMANO-GARDA: entusiasmante avventura in sella ad una e-bike tra sentieri di montagna e strade forestali in un...

Dettagli

CANALE: UN PAESE DI SASSI TRA LAGO E MONTAGNA

Splendido borgo medievale a poca distanza dal Lago di Tenno, tra le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda!

Dettagli

RANGO E BALBIDO...PER LE ANTICHE STRADE DEI BORGHI SENZA TEMPO!

In Trentino, ci sono borghi in cui sembra davvero che il tempo si sia fermato. E se Rango racconta una storia in...

Dettagli

SAPORI E SAPERI DEL GASTRONAUTA...GLI STRANGOLAPRETI

Materie prime di qualità, cura e creatività per la ricetta di Chef Gesuino Frau!

Dettagli

Parco Archeo Natura a Fiavè

Stà per aprire il nuovo centro visite delle Palaffitte di Fiavè ... un percorso coinvolgente all'esplorazione del...

Dettagli

In malga con le mucche... il MUKKING!

L'estate in montagna non può prescindere dal farsi una bella passeggiata per visitare una malga dove le mucche...

Dettagli

COL FAGOTTINO IN SPALLA

Un baby trekking e una merenda contadina alla scoperta delle antiche tradizioni, una passeggiata in mezzo alla...

Dettagli

Scopri di più sul nostro hotel a Comano Terme!
Curiosa il nostro instagram wall ricco di attività ed escursioni, proposte gourmet e molto altro

Colazione all'alba sul Monte Calino al rifugio S.Pietro?🌞🏡

▶️ https://www.comanocattoniholiday.it/it/colazione-all-alba-sul-monte-calino 

Venite con noi per scoprire questa fantastica proposta che comprende:

-1 escursione accompagnata sul Monte Calino 🚶🏻‍♂️🚶🏻

-1 prima colazione sulla terrazza del rifugio a 1000mt con vista sul Lago di Garda 

-2 notti in camera comfort 

-1 prima colazione con dolci fatti in casa, pane artigianale, salumi e formaggi locali, uova, yogurt e latte fresco 🥐🍰 

-2 cene al ristorante dell'hotel con scelta di specialità trentine e della cucina italiana/mediterranea 🧑🏻‍🍳

-Accesso al centro benessere del nostro Hotel con: piscina, sauna, bagno turco, idromassaggio 

-Garda Guest Card

@gardatrentino 

#termedicomano #comanoterme #trentino #visitcomanoterme #visittrentino #italy #italytravel #travelsitaly #exploringitaly #italytrip #mountains #alps #italianalps #italianlandscape #greendestination #lovenature #nature #natureperfection #freenature #italiannature #natur #berg #alpen
#benessere #slowtourism #wellness #nature #visitgardatrentino
COL FAGOTTINO IN SPALLA...ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI BORGHI CONTADINI 
Pomeriggio dedicato ai nostri piccoli ospiti (che per rispetto abbiamo immortalato solo in una foto da lontano 😅😅😅), che si sono divertiti a scoprire i nostri piccoli borghi contadini, o forse, meglio dire, le loro bellissime fontane! 😜😜😜
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

#trentino #visitacomano #termedicomano #trentinodavivere #trentinodascoprire #visittrentino #vacanzeintrentino #instatrentino #gardatrentino #visittrentino #vacanzeintrentino #valledeilaghi #lagodigarda #giudicarieesteriori #trentinoaltoadige #montagnaetrekking #vacanzaitaliana #pnab #parconaturaleadamellobrenta #comanoterme #trentinotravel #shotz_of_trentinoaltoadige #valrendena  #visittrentino  #fiave #palafittedifiave #familyhotel #sanlorenzodorsino #trentinowow
#family #bambini
Vacanza a Comano per pescare?🎣🐟 Scoprite le acque della Sarca! Il fiume Sarca che si trova nelle vicinanze del nostro Hotel scorre dolcemente in una pianura con una pendenza bassa. La profondità non supera il metro nelle pozze, e in media è di circa 50 centimetri, soprattutto al centro del fiume.L'accesso alle sponde è molto comodo e l'ambiente circostante è bellissimo, con tanto verde e le montagne delle Giudicarie sullo sfondo!

Non perdete l'opportunità di pescare in uno dei luoghi più belli e apprezzati del mondo!

@altosarca  @trentinofishing.it 

#pesca #pescatore #pescasportiva #pescatori #trentinooccidentale #pesca #natura #acque #campionatieuropei #mondiali #carpionati #ambientiacquatici #dolomiti #casadelparco #acqualife #spiazzorendena #esperienzaindimenticabile #trentinofishing
CURIOSE PASSEGGIATE...NELLA VITA DI DON GUETTI

Richiesta info

Oppure booking online

-
Dove siamo

Comano Cattoni Holiday
Fraz. Ponte Arche, Via Cesare Battisti 188, 38077 Comano Terme (TN) P.IVA 02648610224
t +39 0465 701442
f +39 0465 701444
info@comanocattoniholiday.it


TrustScore Widget

Iscriviti alla newsletter

Newsletter
visitacomano.png
gardatrentino.png
Strada Vino e Sapori Trentino
Terme di Comano
Trentino Fishing
Dolomiti Brenta Bike
Parco Naturale Adamello Brenta
Parco Naturale Adamello Brenta

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Iscrizione

Per procedere con l'iscrizione vi preghiamo di impostare le vostre preferenze e confermare cliccando sul bottone sottostante.

Chiudi

This is a title
and this is still a title


Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi