Tre giorni, 1/2/3 settembre, all'insegna delle scienze e delle arti performative, convegni, escursioni, momenti di convivialità, tanto intrattenimento tra spettacoli di musica e danza e lettura animate a Comano Terme.
Il Festival delle Acque di Comano Terme propone contenuti a carattere storico, scientifico e ambientale relativi all’acqua attraverso linguaggi diversi, perché intende parlare a tante fasce di pubblico differenti, con particolare attenzione per le nuove generazioni.Tanti anche gli strumenti per “raccontare” l’acqua: convegni a carattere divulgativo, attività per le scuole, visite guidate, mostre, spettacoli, danza e musica.
L'ACQUA E' SCIENZA: Una manifestazione, dunque, che pone la scienza al centro, grazie alla presenza di autorevoli personalità della divulgazione scientifica, che mettono le proprie conoscenze al servizio dell’informazione, con l’obiettivo di divulgare, in maniera accessibile e con linguaggi differenti, contenuti di qualità in tema di acqua, sostenibilità, tutela delle risorse naturali e del paesaggio.
L'ACQUA E' EMOZIONE: concerti, spettacoli e performance, un intrattenimento pensato per tutti. Tra gli eventi in programma, grande spazio è dedicato all’arte e all’intrattenimento.
L'ACQUA E' TERRITORIO: visite guidate, esursioni e scoperte per raccontare un territorio dove l'acqua si tocca con mano, dove ci cura e insegna. Non solo talk e incontri: il Festival delle Acque è anche occasione di scoperta del territorio e della sua storia legata all’acqua.
A breve tutto il programma completo e gli appuntamenti con gli ospiti e per approfondimenti sul sito https://festivalgamberi.it